eSIM: cosa sta cambiando e come attivarle

Abbiamo già parlato delle eSIM nel nostro blog, ma il mondo delle SIM virtuali continua a evolversi.
Nuove procedure, costi aggiornati e funzionalità aggiuntive rendono oggi l’attivazione e l’uso delle eSIM ancora più semplici e convenienti.
Oggi quasi tutti gli operatori permettono di ottenere una eSIM al momento dell’attivazione di una nuova offerta o di convertire la propria SIM fisica in virtuale.
Le procedure e i costi possono variare, specialmente per la sostituzione della SIM, ma ormai si tratta di un’operazione rapida e semplice.
Cos’è una eSIM
La eSIM (embedded SIM) è una SIM integrata direttamente nello smartphone, all’interno di un chip.
Il vantaggio principale? Permette agli smartphone di risparmiare spazio, eliminando lo slot per la SIM fisica e lasciando più margine per dispositivi più sottili o batterie più grandi.
La comodità maggiore è che non può essere persa. Può comunque essere trasferita da uno smartphone all’altro, purché il dispositivo sia compatibile con le eSIM.
Inoltre, una eSIM può contenere più numeri di telefono, permettendo di avere più profili sullo stesso dispositivo, anche con operatori differenti.
Come attivare una eSIM
Attivare una eSIM è facile e quasi tutti gli operatori offrono la possibilità di farlo sia online che in negozio.
Alcuni passaggi comuni includono:
-
Autenticazione – Alcuni operatori richiedono SPID o un breve video-selfie per verificare l’identità, simile a quanto accade per aprire conti online;
-
Scaricamento del profilo eSIM – Si effettua tramite un codice QR, inviato via email o su cartoncino in negozio. Basta inquadrarlo con la fotocamera dello smartphone per attivare la SIM virtuale;
-
Limiti di download – Alcuni operatori stabiliscono un numero massimo di download dal codice QR, ma si tratta di cifre molto alte (anche 100) quindi normalmente non c’è problema.
Chiunque, sia già cliente con SIM fisica sia nuovo cliente, può richiedere una eSIM. È possibile mantenere il numero esistente o richiederne uno nuovo, a seconda delle esigenze.
Come funziona con i principali operatori
CoopVoce
Per i nuovi clienti, è possibile richiedere la eSIM al posto della SIM fisica direttamente al momento dell’attivazione di una nuova offerta. I già clienti possono invece convertire la loro SIM fisica in eSIM recandosi in un punto vendita, con un costo di 5 €.
Fastweb
I nuovi clienti possono richiedere la eSIM online durante il processo d’acquisto, con consegna a casa e codice QR, al costo di 10 €. I già clienti devono invece effettuare la conversione in negozio, con un costo di 4,99 €.
Ho.
I nuovi clienti possono richiedere la eSIM direttamente tramite l’app e portare con sé il numero esistente. I già clienti possono invece richiederla sempre tramite l’app ufficiale, con un costo di 9,99 €.
Kena
I nuovi clienti possono scegliere la eSIM online o tramite app e attivarla facilmente tramite SPID o video-selfie. I già clienti devono recarsi in un punto vendita per effettuare la conversione, senza costi aggiuntivi, e riceveranno il codice QR via email per completare l’attivazione.
Iliad
Tutte le offerte Iliad includono la possibilità di richiedere una eSIM. I nuovi clienti possono scegliere tra SIM fisica ed eSIM al costo di 10 €, mentre i già clienti possono convertire la SIM fisica in eSIM al costo di 9,99 €.
Sky Mobile
I nuovi clienti possono richiedere la eSIM esclusivamente in negozio, attivandola tramite codice QR. Per i già clienti, la procedura è identica: conversione della SIM fisica a eSIM disponibile solo in negozio tramite codice QR.
TIM
I nuovi clienti possono richiedere la eSIM sia in negozio che online, con un costo di 10 €. Anche i già clienti possono convertirla tramite negozio o online; riceveranno il codice QR via email e dovranno completare l’attivazione tramite l’area MyTIM.
Very Mobile
I nuovi clienti possono scegliere la eSIM in fase di sottoscrizione dell’offerta, ricevendo le istruzioni via email, con un costo promozionale di 0,99 €. I già clienti possono richiederla tramite app senza costi aggiuntivi.
Vodafone
I nuovi clienti possono selezionare la eSIM al momento dell’acquisto, attivandola tramite link e codice QR al costo di 1 €. I già clienti possono convertire la SIM fisica in eSIM con un costo di 10 €.
WindTre
I nuovi clienti possono attivare una eSIM con nuovo numero a 10 €, richiedendola online o in negozio. I già clienti possono sostituire la SIM fisica con una eSIM in negozio al costo di 15 €, completando l’attivazione tramite SPID o video-selfie.
Il futuro delle eSIM è qui
Nel nostro shop puoi trovare diverse eSIM. Clicca qui per scoprirle tutte.
Ricorda che tutte le SIM possono essere convertite in eSIM
Per maggiori informazioni, assistenza o supporto nell’attivazione, contattaci al 335 444 333.